Dato l’interesse del tema in discussione, abbiamo deciso di mettere in evidenza qui questo intervento di Antonio Cardone, pubblicato originariamente sul Forum, sperando così di stimolare il dibattito su un tema fondamentale per il futuro del CNR e di tutti noi. La recente assemblea del 20 novembre a Napoli ha affrontato alcuni argomenti di particolare […]
Politica
Incontro-dibattito Napoli 20 novembre 2019
Il giorno 20 novembre alle ore 10 presso l’aula convegni dell’area CNR Napoli 1, in via Pietro Castellino 111, è stato organizzato un incontro-dibattito per discutere alcune delle tematiche di attualità. In particolare si discuterà di problematiche legate al disegno di Legge di Bilancio all’esame del Parlamento, e specificamente dell’art 28 (Istituzione dell’Agenzia nazionale per […]
Sul precariato in ricerca: rompiamo un tabù
Desidero affrontare il toro per le corna perché laddove c’è incomprensione si annida ostilità, e il tema del precariato si presta in modo particolare a generare l’una e l’altra. Lo faccio con un approccio scevro da alcun interesse personale, alla ricerca della definizione di un piano di analisi del fenomeno che ne consenta una gestione […]
I concorsi sono da abolire
I concorsi sono lo strumento attraverso il quale la pubblica amministrazione recluta gli idonei tra coloro che aspirano a un impiego o a una promozione. Se applicati in ambito scientifico, dovrebbero essere in grado di selezionare il personale sulla base delle sue documentate abilità ad assolvere un dato compito, a coprire una determinata posizione. Nati, […]
Attacco al rappresentate del personale – querela per diffamazione e istituzione di borse di studio
Cari Colleghi, con riferimento all’articolo apparso sul quotidiano “Il Giornale” in data 22 giugno 2019, volevo informarvi che ho dato mandato ai miei legali di presentare querela per diffamazione, poiché esso contiene informazioni errate e/o tendenziosamente accostate. Oltre che alla mia persona, si tratta di un attacco alla figura del rappresentante del personale e, dunque, […]
Ricerca e Burocrazia: un connubio possibile ? 18 giugno 2019 – Sala Marconi
Cari Colleghi, vi invito a partecipare, il giorno 18 giugno 2019 alle ore 10.30 presso la Sala Marconi dellla sede centrale del CNR, all’incontro Ricerca e burocrazia nel CNR: un connubio possibile? . Verrà discussa la generale problematica della pervasiva oppressione della burocrazia nelle attività di ricerca che, in alcuni casi, sta diventando il principale […]
Tavola Rotonda 12 aprile – reclutamento TD – linee guida aggiornamento PTA
Cari Colleghi, vi invito a partecipare, il giorno 12 aprile 2019 alle ore 10 presso l’area della Ricerca del CNR Napoli 1, alla Tavola Rotonda La riforma degli Enti di ricerca: il caso del CNR, per discutere sulla Riforma degli Enti di Ricerca e il disegno di legge delega per la “Semplificazione e la codificazione […]
Bilancio preventivo 2019 – CdA del 30 novembre 2018
Cari colleghi, il (CdA del giorno 30 novembre) ha affrontato il bilancio preventivo per il 2019. Come noto Il contributo ordinario non consente di far fronte alle spese correnti dell’Ente. Una parte delle spese correnti è infatti coperta dal cofinanziamento nazionale a valere sul Fondo di rotazione di cui alla legge 16/4/1987, n. 183 art. […]
Lettera al Ministro sul FOE del CNR
Roma, 7 novembre 2018 Oggetto: Fondo Ordinario del Consiglio Nazionale delle Ricerche Signor Ministro, mi permetto di scriverLe in qualità di Componente del Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per rappresentarLe la situazione di sottofinanziamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, invero fortemente critica, che rischia di rendere impossibile la prosecuzione delle attività. Il […]
ANSA – CNR: aumento del FOE o rischio paralisi
Ricerca: “Cnr, aumento del fondo ordinario o rischio paralisi” Mocella (cda), “altrimenti ente costretto a sospendere attività.” (ANSA) – ROMA, 25 OTT – Aumentare il Fondo di finanziamento ordinario del Consiglio Nazionale di Ricerca (Cnr), nella legge di stabilità, oppure l’ente rischierà la paralisi. È quanto chiede Vito Mocella, rappresentante del personale nel consiglio di […]