Cari colleghi, troppo impegnata a inondarci con le più varie comunicazioni sulla ricerca di competenze, l’amministrazione non ha ritenuto essenziale avvertire tutti sulle procedure di elezione di due ricercatori/tecnologi come componenti dei Consigli scientifici dei Dipartimenti, limitandosi alla pubblicazione di una news in periodo vacanziero. Per i fortunati che si sono imbattuti nella news in […]
Ricerca
Tavola Rotonda 12 aprile – reclutamento TD – linee guida aggiornamento PTA
Cari Colleghi, vi invito a partecipare, il giorno 12 aprile 2019 alle ore 10 presso l’area della Ricerca del CNR Napoli 1, alla Tavola Rotonda La riforma degli Enti di ricerca: il caso del CNR, per discutere sulla Riforma degli Enti di Ricerca e il disegno di legge delega per la “Semplificazione e la codificazione […]
#NonFermateLaRicerca: flash mob dei ricercatori di Napoli
Continua la protesta spontanea dei ricercatori e di tutti i colleghi contro il rischio tutt’altro che scongiurato di prelievo sui fondi esterni che di fatto “spegnerebbe” la ricerca nel CNR. Straordinario successo del flash mob organizzato spontaneamente dai ricercatori di Napoli il 12 dicembre, come dimostrato dall’ampia copertura mediatica, riportata qui sotto. Oltre alla partecipazione […]
Bilancio preventivo 2019 – CdA del 30 novembre 2018
Cari colleghi, il (CdA del giorno 30 novembre) ha affrontato il bilancio preventivo per il 2019. Come noto Il contributo ordinario non consente di far fronte alle spese correnti dell’Ente. Una parte delle spese correnti è infatti coperta dal cofinanziamento nazionale a valere sul Fondo di rotazione di cui alla legge 16/4/1987, n. 183 art. […]
30 Novembre 2019: Mobilitazione di tutto il personale CNR
VOCE ALLA RICERCA SE NON ORA QUANDO? L’assemblea del personale dell’Area della Ricerca di Napoli riunitasi in data 26 novembre 2018, Preso atto che il giorno 30 novembre il CdA è chiamato ad approvare il bilancio di previsione del 2019; Ritenuto che l’aumento del finanziamento ordinario (FOE) dell’Ente sia necessario per la prosecuzione delle attività […]
Stralcio – Sintesi CdA del 16 novembre 2018
Cari Colleghi di seguito uno stralcio della sintesi del CdA dello scorso 16 novembre 2018, (cf. OdG). Al punto 3 sulle linee guida per la stesura del bilancio è stato deciso di chiedere alle strutture un contributo straordinario pari al 50% del costo reale del personale stabilizzato ad essa afferente. Su mia richiesta, il Consiglio […]
Lettera al Ministro sul FOE del CNR
Roma, 7 novembre 2018 Oggetto: Fondo Ordinario del Consiglio Nazionale delle Ricerche Signor Ministro, mi permetto di scriverLe in qualità di Componente del Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per rappresentarLe la situazione di sottofinanziamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, invero fortemente critica, che rischia di rendere impossibile la prosecuzione delle attività. Il […]
ANSA – CNR: aumento del FOE o rischio paralisi
Ricerca: “Cnr, aumento del fondo ordinario o rischio paralisi” Mocella (cda), “altrimenti ente costretto a sospendere attività.” (ANSA) – ROMA, 25 OTT – Aumentare il Fondo di finanziamento ordinario del Consiglio Nazionale di Ricerca (Cnr), nella legge di stabilità, oppure l’ente rischierà la paralisi. È quanto chiede Vito Mocella, rappresentante del personale nel consiglio di […]
Comunicato Stampa – Più fondi e meno polemiche per il CNR. E’ una risorsa del nostro Paese.
Roma, 24 luglio 2018 Nel merito di alcune recenti campagne stampa che hanno avuto come oggetto il Consiglio Nazionale delle Ricerche, anche riprese sui social media da importanti esponenti politici dell’attuale compagine governativa, Vito Mocella, consigliere di Amministrazione del CNR, in qualità di rappresentante eletto dal personale dell’Ente, ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Titoli come quelli […]
Sintesi CdA del 20 marzo 2018
Cari colleghi, si seguito trovate la sintesi del CdA del 20 marzo 2018 il cui OdG è disponibile qui. Al punto 3 è stata approvata la variazione di afferenza dell’Istituto di Metodologie Chimiche – (IMC) di Monterotondo dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali al Dipartimento di Scienze Bio- Agroalimentari, che aveva il […]