Cari Colleghi, oggi 28 marzo si è tenuto l’ultimo CdA dell’Ente, il cui OdG è disponibile a questo link.
- Al punto 2, per l’incarico di dirigente di prima fascia della “direzione centrale gestione delle risorse umane”, a seguito dell’avviso interno per l’acquisizione di manifestazione di interesse e in esito ai lavori della Commissione di esperti a supporto dell’amministrazione nella valutazione delle candidature, è stato selezionata la dott.ssa Annalisa Gabrielli. Il Consiglio ha espresso parere favorevole alla validazione dell’idoneità curriculare della candidata selezionata.
-
Il punto 3 (approvazione disciplinare sulle violazioni alle norme di comportamento) è stato rinviato. Avevo fatto notare in merito che esso prevede alcune norme, a mio avviso, in contrasto con la normativa vigente.
-
Il punto 4 (stipula convenzione per l’attivazione del corso di dottorato (PhD) in data science… ) è stato rinviato.
-
Il punto 5 (accordo di programma con comune di Messina e l’IRCCS centro neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina per la realizzazione del “bio-parco delle intelligenze e delle neuro-fragilità) è stato approvato.
-
Il punto 6 (integrazione alle richieste di associazione di tipo “incarico di ricerca”) è stato approvato.
-
Il punto 6 bis sulla soppressione della sede secondaria di Trani dell’istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari (IBIOM) – bari, la cui sede, dal 2012, risulta priva di personale afferente, è stato approvato.
-
Al punto 7 (Varie ed Eventuali) ho chiesto, anche a valle del servizio di Report andato in onda ieri, che venga attivata una commissione, che relazioni al CdA, sull’intreccio di società che sarebbero collegate fra di loro e che hanno ricevuto contratti sotto-soglia sia dall’IAMC che dall’amministrazione centrale.
Sempre a proposito di quanto emerso ieri nella trasmissione Report ed ai numerosi messaggi inviati a commento della stessa, vi invito a partecipare alla discussione sul forum de IlnostroCNR.it, registrandovi sul sito a questo link.
Un cordiale saluto
Vito Mocella
Caro Vito, apprezzo molto la tua richiesta di una commissione che faccia chiarezza a seguito del servizio sul CNR della trasmissione televisiva REPORT.
Mi sento di dire, anche a nome di molti colleghi con cui abbiamo commentato a caldo la trasmissione, che si debba pubblicizzare la tua lodevole iniziativa, come reazione della maggioranza dei dipendenti del CNR.