Lo scorso 19 dicembre 2017 si è tenuta l’ultima riunione del CdA dell’Ente, il cui OdG è disponibile sul sito ilnostroCNR.
Al punto 3 è stato ratificato il decreto d’urgenza relativamente alla partecipazione del CNR alla costituzione del Cluster Tecnologico Nazionale denominata “Fondazione TICHE.
E’ stato rinviato il punto 4, relativo all’ autorizzazione all’acquisto dell’immobile “ex Myrmex” da adibire a sede dell’Area di Ricerca di Catania, ponendo in essere tutte le conseguenti attività necessarie per addivenire alla stipula finale dell’atto di compravendita e su cui, personalmente, ho manifestato anche in passato le mie perplessità.
Al punto 5 è stata approvata l’assunzione mediante scorrimento di graduatoria di n. 40 unità di personale con profilo Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale (TABELLA 1) – di n. 1 unità di personale con profilo di Funzionario di Amministrazione – V livello professionale – di n. 9 unità di personale con profilo di Collaboratore di Amministrazione e di n. 1 unità di personale con profilo di Operatore tecnico – VIII livello professionale (Tabella 2) , relativi ai primi idonei effettivi o utili, dando priorità alla valorizzazione dell’esperienza professionale maturata presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Al punto 6 è stato approvato lo statuto del CNR recependo i rilievi formulati Ministero dell’Economia e delle Finanze, comunicati per il tramite del MIUR ex art. 4, comma 3, D.Lgs. n. 218/2016.
Al punto 7 è stato approvata la proposta di Accordo di collaborazione per la costituzione del nodo italiano di E-RHIS tramite una Joint Research Unit (JRU) denominata E-RHIS.it tra il CNR, INFN ed ENEA.
Al punto 8 è stato approvato il programma triennale di attività edilizia dell’ente 2017-2019, con particolare riferimento al 2017 (cf. Tabella).
Al punto 9 sono state approvate le variazioni al preventivo finanziario decisionale per l’esercizio 2017, conseguenti a modifiche ai piani di gestione proposte dai centri di responsabilità dell’Ente.
Al punto 10.1 è stata approvata la rideterminazione dei fondi per il trattamento economico accessorio del personale non dirigenziale, per l’anno 2017.
Al punto 10.2 è stata nominata la commissione esaminatrice per la selezione del Direttore dell’Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (INSEAN) nelle persone di Annalisa Buffa, Angela Di Febbraro e Lucio Sabadini.
Al punto 10.3 è stata approvata l’emanazione del bando di selezione del Direttore del Dipartimento Scienze fisiche e tecnologie della materia, il cui mandato scade il 1 agosto 2018.
Al punto 10.4 è stato approvato il comando di un funzionario di amministrazione per il periodo di un anno, con il trattamento economico fondamentale ed accessorio a carico della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”.
Al punto 11.1 sono state approvate modifiche statutarie della Società Consortile a Responsabilità Limitata Consorzio di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica, Sicilia Trasporti Navali, Commerciali e da Diporto (NAVTEC), con sede in Messina.
Al punto 11.2 è stata approvata la partecipazione del CNR alla Società denominata RIBES per l’Ecosistema Salute e l’Alimentazione Smart S.c. a r.l. (****RIBES-Nest S.c. a r.l.), con sede legale in Padova.
Al punto 11.3 è stata rinviata la proposta di Accordo Quadro tra CNR e Fondazione Toscana “GABRIELE MONASTERIO” per innovare la disciplina dei rapporti, consentire una costante osmosi operativa tra clinica e ricerca clinica e assegnare temporaneamente alla FTGM un massimo di dieci unità di personale.
Al punto 12 è stata rinviata la sostituzione del rappresentante supplente per l’URSI – Union Radio Scientifique Internationale.