CNR Ricerca Sintesi

Sintesi – CdA del 13 febbraio 2018

Cari Colleghi,
qui di seguito trovate la sintesi del CdA del giorno 13 febbraio 2018, il cui ordine del giorno è disponibile sul sito tenendo conto che il punto 3 dell’OdG “PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELL’ISTITUTO PER LE SCIENZE E TECNOLOGIE DEL PATRIMONIO CULTURALE (ISTPC) CONSEGUENTE ALLA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI IBAM, ITABC, ICVBC E ISMA” è stato eliminato e l’ordine del giorno rinumerato di conseguenza.

Al punto 2 sono state approvate le variazioni al bilancio preventivo per l’esercizio 2018 in conseguenza a modifiche ai piani di gestione proposte dai centri di responsabilità̀ dell’Ente.

Al punto 3.1 sono state approvate integrazioni e modifiche al disciplinare sui criteri generali per l’associazione ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del personale del CNR. La modifica prevede l’integrazione del disciplinare per prevedere l’associazione con incarico di ricercatore emerito.

Al punto 3.2 sono stati approvati 2 ulteriori scorrimenti di graduatorie da CTER (codice univoco del bando 367.87 e 367.107) e 8 assunzioni, per scorrimento di Collaboratore di Amministrazione, a valere sulla graduatoria di cui al bando del reclutamento speciale 366.41.

Al ** punto 3.3** sono state approvate le proroghe di 3 comandi.

Al punto 3.4 è stata approvata l’assunzione n. 1 idoneo concorso ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/99 – bando 364.226 per la provincia di Perugia.

Al punto 4 si è proceduto alla sostituzione del rappresentante supplente per l’Union Radio-Scientifique Internationale (URSI), nella persona di Ivo Rendina.

Al punto 5 si è proceduto alla nomina del rappresentante presso l’European Physical Society (EPS), nella persona di Alberto Morgante.

Al punto 6 è stata accettata la donazione dal Prof. Rizzolatti a favore dell’istituto di Neuroscienze (sede di Parma) per un valore complessivo di euro 455.000,00.

Al punto 7, varie ed eventuali, ho chiesto che i pareri del Consiglio Scientifico siano resi pubblici, attraverso il sito web così come accadeva per il precedente Consiglio Scientifico, cui si riferiscono gli ultimi aggiornamenti sul sito istituzionale dell’Ente, risalenti al febbraio 2014 ! Ho inoltre ricordato che a breve, con l’entrata in vigore dello Statuto, dovrebbero essere nominati nuovi i consigli scientifici di ente e di dipartimento per ricomprendere la componente elettiva, in conformità con la Carta Europea e con il DPR 218/2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.