Attività CNR Ricerca

Autocertificazione: DIRITTI e DOVERI

  • Credo sia il caso di analizzare alcuni punti emersi nella discussione, sia su questo forum sia in messaggi privati, circa i diritti ed i doveri previsti dal contratto sul punto dell’autocertificazione del lavoro fuori dalla sede di lavoro.

Il contratto prevede che:

  •   l’attività fuori sede non è soggetta a limitazioni geografiche :
  •   Può essere svolta in qualsiasi luogo, INCLUSA LA PROPRIA ABITAZIONE, anche se è essa è fuori dal comune dove si trova la sede di lavoro, non si configura come missione.
  •  l’orario di ricercatori e tecnologi non si correla ad una presenza giornaliera;
  •  l’autocertificazione non è né preventiva né soggetta ad autorizzazione;
  • l’attività fuori sede non può essere soggetta a limitazioni se non per ineludibili motivi organizzativi;
  • neanche il parere dell’ARAN, che è un parere di parte e vale tanto quanto il parere giuridico presente sul sito di Articolo33, si spinge a dire che esso non è consentito ma si limita ad “esprimere perplessità” circa il lavoro presso la propria abitazione, senza per questo fornire alcuna motivazioni giuridica.

Il presidente Conte, nella conferenza stampa di ieri, ha ribadito che l’autocertificazione è una prassi ormai consolidata nel nostro paese ed ha ricordato le conseguenze, anche penali, di una dichiarazione mendace.

A questo dovere si affianca un diritto: laddove nl nostro odinamento è prevista l’autocertificazione la Pubblica Amministrazione non può rifiutarla, senza incorrere a sua volta in conseguenze penali.

In Sintesi, se è prevista l’autocetificazione (come nel caso del nostro CCNL art 58)
L’autocertificazione DEVE essere VERITIERA (dovere di chi la presenta);
L’autocertificazione DEVE essere ACCETTATA (DOVERE di chi ha riceve);
La veridicità dell’autocertificazione PUO’ essere verificata a campione, ma non rifiutata.

Per la discussione vi rimando all’apposito topic sul forum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.