CNR

IL COMPLESSO DEL MERITO

Il complesso, in psicologia, è una definizione usata per descrivere la comparsa di una serie di sentimenti sgraditi, inevitabili, arrecanti incertezze e ansie nei riguardi del soggetto interessato e non alterabili attraverso il ragionamento (da Wikipedia). Questa definizione, dopo la lettura dell’atto di indirizzo del MUR per il rinnovo contrattuale del settore ricerca, ultimo tra […]

CNR Documenti Politica Ricerca

Progetti @CNR : Il mistero del PTA scomparso. Ovvero, perché la trasparenza è vista come un problema?

Preliminarmente occorre ricordare la genesi del finanziamento di questi progetti. Il sito istituzionale dichiara freddamente che: L’Avviso per i Progetti di Ricerca @CNR viene finanziato mediante una parte delle risorse conferite, quali co-finanziamento obbligatorio, da parte dei beneficiari dei progetti di potenziamento infrastrutturale del Programma Biennale degli Interventi di investimento infrastrutturale del CNR Ricordiamolo per […]

CNR

LA VARIANTE INDIANA STA INSIDIANDO DA TEMPO IL CNR : URGONO VACCINI POLIVALENTI

Uno dei caposaldi nel fare ricerca scientifica è il giudizio dei pari, un meccanismo creato perché venga valutato il valore di proposte e di risultati a prescindere dalla loro maternità/paternità e affiliazione. Un meccanismo condiviso e diffuso in tutta la comunità scientifica internazionale, garante della realizzazione e della libera circolazione delle idee migliori, quelle che […]

CNR

25 Aprile 2021

Già l’anno scorso chiedevo inutilmente al CNR di festeggiare la data del 25 Aprile come ricorrenza e simbolo del riscatto di un popolo dall’asservimento ad una ideologia assolutista tradottasi in uno stato liberticida. L’ideologia e il fanatismo sono del tutto antitetici alla Scienza che al contrario si muove nel terreno indipendente della sperimentazione e ha […]

Attività CNR Politica Ricerca

Assemblea 15 marzo ore 15 – Presidenza e PNRR

A seguito di numerose sollecitazioni ad un incontro aperto per discutere dei recenti sviluppi, è stato deciso di svolgere un’assemblea del personale con modalità telematiche il giorno 15 marzo 2021 alle ore 15. Il link per l’assemblea è il seguente (Google Meet con un qualsiasi browser) https://meet.google.com/shp-rbdr-gex Gli argomenti proposti per la discussione sono i […]

CNR

Programma per un presidente del CNR consapevole: We have a dream

Fedele alla dichiarazione di Bonn “Freedom of research”, per la quale la ricerca e la libertà di condurre la ricerca sono prerequisiti indispensabili per la resilienza e progresso sociale, culturale, politico ed economico. La ricerca scientifica avvantaggia le persone e la società attraverso il progresso della conoscenza. La libertà di ricerca scientifica è quindi una […]

CNR Politica Ricerca

PNRR: esplicitato il piano di spacchettamento della ricerca pubblica

Ad integrazione del piano di trasformazioni della ricerca pubblica in corso, vi invio due documenti di supporto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU. Si tratta del documento su Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (M1) e, […]

Attività CNR Politica Ricerca

Privatizzazione del CNR e candidatura collettiva

Sono costretto ancora una volta a segnalare la gravità del momento attuale. In un’intervista, apparsa ieri sul Corriere, l’ormai ex presidente Inguscio dichiara quello che a tutti pare chiaro essere il progetto per il CNR del nuovo governo.Non è rilevante in questa fase ricordare che in potenziale conflitto di interessi, Inguscio ha un incarico remunerato […]

CdA CNR Politica Ricerca

do ut des

In un pezzo apparso alcuni giorni fa su ROARS ho dettagliatamente illustrato la situazione attuale, con l’esito prevedibile del CdA di ieri e con la previsione di una lunga reggenza del vicepresidente Sento il bisogno di scrivervi oggi perché quanto accaduto ieri rappresenta un punto di non ritorno nella gestione di questo Ente. Inutile ripercorrere […]