Curiosità NoiPA

Forum Argomenti CNR Curiosità NoiPA

Taggato: ,

  • Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da Sabino Maggi.
Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #9212
      Mario Garofalo
      Partecipante

        Buongiorno.
        Premetto di essere dipendente TI CNR da circa 1 mese, quindi molti meccanismi mi sono ancora ignoti e quindi la mia domanda potrebbe risultare “sciocca”, ma è solo perchè è un mondo nuovo per me.

        Sul sito NoiPA, nell’elenco degli enti gestiti, compare “MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA“. Quando provo ad effettuare il login con SPID sul sito NoiPA, l’accesso non mi è consentito. Ho segnalato l’anomalia tramite il sito NoiPA, e la risposta ricevuta è stata: “si comunica che il suo Codice Fiscale, Cognome e Nome, e la sua Partita Stipendiale, non hanno prodotto risultati sui sistemi NoiPA. La invitiamo a rivolgersi alla sua Amministrazione di appartenenza, per verificare se la sua Amministrazione abbia una convenzione con il nostro servizio.

        A questo punto, la mia domanda è: il CNR è convenzionato con NoiPA e si tratta solo, probabilmente, della mia ancora “fresca” immatricolazione, o ho preso un abbaglio cercando di accedere ad un servizio a cui non ho accesso?

        Grazie a chi mi chiarirà questo dubbio.

      • #9214
        Sabino Maggi
        Amministratore del forum

          Ciao, tanti auguri per questo traguardo.
          Per quanto riguarda NoiPA, a cosa ti serve? Anche se siamo nello stesso ministero, noi del CNR siamo slegati da NoiPA, che usano invece gli insegnanti, e usiamo SIPER uno dei pochi prodotti software targati CNR che funzionano in modo decente.
          Per cui se hai bisogno di accedere a SIPER per lo stipendio, il CUD o magari per attivare l’indirizzo email @cnr.it, devi chiedere lumi al responsabile IT del tuo istituto.

        • #9215
          Mario Garofalo
          Partecipante

            Grazie per la risposta.
            Ho già l’accesso a Siper, solo che le sezioni sono praticamente tutte vuote, forse proprio perchè sono “nuovo”. Non sapevo il CNR fosse slegato da NoiPA, per questo tentavo di accederci.
            Sei stato esaustivo.

          • #9216
            Sabino Maggi
            Amministratore del forum

              Fra un po’ SIPER sarà fin troppo “pieno”. Un consiglio, clicca su “Profilo Utente” (in alto a destra) e configura l’email nome.cognome@cnr.it con il forward alla tua email di istituto. Molto più comoda da usare e più facile da dare in giro.

            • #9217
              Mario Garofalo
              Partecipante

                Fra un po’ SIPER sarà fin troppo “pieno”.

                Mi tocca attendere allora 😉

                Un consiglio, clicca su “Profilo Utente” (in alto a destra) e configura l’email nome.cognome@cnr.it con il forward alla tua email di istituto. Molto più comoda da usare e più facile da dare in giro.

                Fatto. Avevo già pensato ad una soluzione del genere aggiungendo l’account a Gmail, ma così è ancora più comodo. Il mio istituto usa Gmail, non capisco perchè per la casella istituzionale utilizzino ancora Horde con tutte le limitazioni del caso, una tra tutte lo spazio limitato.

              • #9218
                Sabino Maggi
                Amministratore del forum

                  Fatto. Avevo già pensato ad una soluzione del genere aggiungendo l’account a Gmail, ma così è ancora più comodo. Il mio istituto usa Gmail, non capisco perchè per la casella istituzionale utilizzino ancora Horde con tutte le limitazioni del caso, una tra tutte lo spazio limitato.

                  Questo dipende dal nostro servizio ICT, che probabilmente è troppo impegnato a complicare People, SIGLA, GEPRO e così via per preoccuparsi di queste minuzie. In quanto allo spazio limitato, io scarico le emal in locale su Thunderbird (che è multipiattaforma e che posso spostare senza problemi da un computer all’altro) e lascio solo il minimo nello spazio istituzionale. Non è comodissimo quando sono fuori, ma tutto sommato è un buon compromesso.

              Visualizzazione 5 filoni di risposte
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.