Striscia la Notizia e locazione immobile di Mangone (Cs)

Forum Argomenti CNR Striscia la Notizia e locazione immobile di Mangone (Cs)

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da massimo.cocchi@isof.cnr.it.
Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #1412
      Vito Mocella
      Moderatore

        Lo scorso 8 maggio Striscia la Notizia si è interessata alla locazione, da parte del CNR, di un immobile sito in Mangone (CS). Il servizio è disponibile a questo link http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/e-io-pago-l-affitto_28590.shtml

        Limitandosi agli ultimi anni, nel 2014, il CNR ha stipulato un atto aggiuntivo al contratto principale del 1990. Dai quanto io ho potuto, finora, verificare il vecchio collegio dei revisori dei conti ha ripetutamente chiesto la documentazione relativa a questo atto aggiuntivo nonché la valutazione di congruità dell’agenzia delle entrate. Tale documentazione non è stata ancora fornita al Collegio ed ho quindi sollecitato l’amministrazione ad evadere, con celerità, questa come a tutte le richieste di documentazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Il quadro che emerge dalla documentazione fornitami dai giornalisti di Striscia e, per il momento, ancora non consegnata in modo formale al Collegio dei Revisori, merita senz’altro un approfondimento. Il 20 maggio 2014, infatti, il canone viene ridotto in virtù di questo atto aggiuntivo al contratto del 1990, su proposta della proprietà ed a far data dal 1/1/2013, a 520.000 € rispetto al precedente che ammontava a poco più di un milione di euro. Sebbene questa questa forte riduzione sia particolarmente favorevole al CNR essa stride con la valutazione del canone di locazione effettuata in data 12/9/2014 dall’Agenzia delle Entrate e che è pari a 163.150 €. La differenza fra tale stima ed il valore della locazione precedente, così come di quella fissata con l’atto aggiuntivo del 2014, è molto significativa e pertanto merita senz’altro un accurato approfondimento che, mi auguro, l’attuale Collegio dei Revisori potrà dare in tempi molto brevi appena l’amministrazione avrà fornito loro, in modo formale, la documentazione richiesta.

      • #1423
        massimo.cocchi@isof.cnr.it
        Partecipante

          Grazie Vito per la tua celere attivazione presso l’amministrazione.
          Un ulteriore mazzata su come il CNR gestisce o meglio dire “regala” denaro pubblico al posto di utilizzarlo in maniera efficiente in attività di ricerca come dovrebbe… questa è l’opinione che si stanno facendo tutti i cittatidini… milioni di euro buttati… per colpa di chi? si arrivera a dare nomi e cognomi ai responsabili “dirigenti e funzionari degli istituti o uffici amministrativi preposti”?
          forse è il caso di avviare una indagine anche sui contratti di locazione CNR ?

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.